6 maggio h. 18.00
Storie accessibili. Comunicare, incontrare e approfondire la lettura accessibile
a cura di Centro Documentazione Handicap – Cooperativa Accaparlante
età: persone adulte
Leggere è un’esperienza insostituibile per tutti i bambini e le bambine, è un diritto che sempre più oggi è diventato concreto grazie anche a i libri pensati per rispondere ai bisogni specifici e diversi delle piccole lettrici e dei piccoli lettori. Questi libri sono entrati a pieno titolo nel mondo dell’editoria dell’Infanzia con proposte sempre più diversificate e di qualità, generando un interesse e una domanda crescenti tra genitori, insegnanti, bibliotecari/e, librai/e e educatori/trici. Come fare allora a orientarsi in un panorama così complesso e in un’offerta ormai variegata e in espansione sul piano nazionale? Le nostre biblioteche e librerie, inoltre, son già pronte ad accogliere e amalgamare pubblici diversi? Ne parleremo insieme alla presidente della Coop. Accaparlante Giovanna Di Pasquale e all’educatrice Belén Sotelo Fernandez a partire dal progetto e portale informativo a cura del Centro Documentazione Handicap di Bologna Storie Accessibili e il piccolo manifesto sui contesti di lettura inclusivi che il CDH sta diffondendo sul nostro territorio.
Prenotazioni aperte dal 26 aprile