#FRAGILI
Una storia di accettazione e coraggio

Crediti

Età
11+
Compagnia
La Baracca - Testoni Ragazzi
Autore
Margherita Molinazzi
Cast
Matteo Bergonzoni e Margherita Molinazzi
Luci
Giada Ciccolini
Altre informazioni
coordinamento drammaturgico e collaborazione alla messa in scena Guido Castiglia
Informazioni 2
La replica del 21 marzo è promossa da Coop Alleanza 3.0
Durata
50'
Date Spettacoli

Scheda Completa

Caterina e Nicola sono due adolescenti alle prese con le domande, le insicurezze, il senso di inadeguatezza e spaesamento tipici dell’adolescenza, a cui si affianca il mondo virtuale. La narrazione inizia da due punti distinti, dalle loro stanze, per poi proseguire nei loro vissuti come linee parallele e speculari che si sfiorano nella realtà.

La storia è attraversata da diversi personaggi che entrano in scena con il proprio corpo, le proprie emozioni, le paure e con un’esperienza diversa alle spalle, ma tutti uniti da un denominatore comune: la fragilità. Una fragilità che, se accettata, può diventare qualcos’altro.

Lo spettacolo nasce all’interno del percorso di formazione Vox Motus, progetto triennale sull’arte del narrare dedicato a giovani attori e attrici, a cura di Nonsoloteatro – Torino.

Durata: 50′

Download

Download multilingua

Condividi su

Date di rappresentazione

    Spettacolo già rappresentato presso

    • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2025)
    • Teatro Comunale Laura Betti, Casalecchio di Reno (BO) - Italia (2025)
    • Teatro Comunale Ermanno Fattore, Grigno-Tiezze (TN) (2025)
    • Teatro dei Filodrammatici, Este (PD) - Italia (2024)
    • Cinema teatro di Fondo, Borgo d'Anaunia (TN) - Italia (2024)
    • Teatro Luigi Pirandello, Civezzano (TN) - Italia (2024)
    • Auditorium "Fausto Melotti", Rovereto (TN), Italia (2024)
    • Auditorium Volmer Fregni, San Prospero (MO) - Italia (2024)
    • Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna (2024)
    • Teatro Parrocchiale, Storo (TN), Italia (2023)
    • Prezzo Centro Aggregazione, Pieve di Bono-Prezzo (TN), Italia (2023)
    • Paladolomiti, Pinzolo (TN), Italia (2023)
    • Teatro Auditorium Don Guetti, Tione di Trento (TN), Italia (2023)
    • Teatro Parrocchiale, Ponte Arche (TN), Italia (2023)
    • Teatro Consorziale, Budrio, Italia (2023)
    • Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna (2023)
    • Parco XXI Aprile, Modena - Italia (2022)
    • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2022)
    • Chiostro di Sala Fontana, Milano - Italia (2021)