Una donna cammina tra opere d’arte contemporanea del primo novecento e prova una forte emozione che vuole raccontare.
La donna possiede un linguaggio speciale diverso dalla parola: il suo linguaggio è la danza.
Una coreografia è come un quadro: la scena è la tela, i movimenti della danzatrice sono i colori, e la sua espressione è il pennello.
Al termine della performance i bambini potranno entrare a piedi nudi nello spazio: un breve riscaldamento corporeo, per intonare e risvegliare il corpo e trovare il proprio movimento.
Ognuno sceglierà un’immagine di un’opera d’arte, o un particolare di essa, e facendola propria creerà un’azione personale.
Una proposta di performance-laboratorio ideata e coreografata da Silvia Traversi per la regia di Valeria Frabetti, ispirata a opere di Giacometti, De Chirico e Kandinskij.
Durata: 80' per famiglie e classi prime delle scuole primarie (performance + laboratorio); 25' per le sezioni dell'ultimo anno delle scuole dell'infanzia (solo performance)
Per le famiglie: le repliche de"La donna che cammina" in programma il 2 e 3 febbraio 2019 sono inserite all'interno di ART City Segnala 2019, il calendario di appuntamenti collaterali ad Arte Fiera promosso dall'Istituzione Musei del Comune di Bologna.
Posti limitati, biglietti d'ingresso acquistabili online dall'8 gennaio al costo di 12 euro (valido per un bambino e un adulto accompagnatore per la performance e la parte laboratoriale).
I possessori del biglietto d'ingresso di Arte Fiera potranno acquistare il titolo d'ingresso al costo di 8 euro, solo a teatro.
Per le scuole: le repliche del 15 e 18 febbraio sono riservate alle classi prime della scuola primaria, con durata di 80' comprensiva della parte di laboratorio. Costo per la partecipazione 125 euro a classe.
Le matinée previste dal 25 al 27 febbraio per le sezioni di ultimo anno delle scuole dell'infanzia sono all'interno del festival di teatro e cultura per la prima infanzia "Visioni di futuro, visioni di teatro...". Durata di 25' (solo performance), con costo previsto di 4 euro a bambino.