TARO IL PESCATORE
Età consigliate:
Da 3 a 6 anni
Periodo scolastico:
Scuole dell'infanzia
compagnia: Teatro del Piccione/ Fondazione Luzzati Teatro della Tosse (Genova)
regia: Teresa Bruno
autore: Danila Barone
cast: Danila Barone, Andrea Bochicchio
costumi: Anna Martin, Simone Panella
Scenografie: Anna Martin, Simone Panella
Scheda completa
Un pescatore di fiume, una figura calma e solitaria che rappresenta l’arte dell’attesa.
Rivela gesti antichi imparati da suo padre e tramandati dalla sua famiglia da centinaia e centinaia di anni lungo il ciclo del tempo.
Taro il pescatore si muove sapiente anche durante il grande temporale ma questa volta accade qualcosa di diverso.
Lui, abituato allo stupore di trovare pesci incredibilmente grandi in corsi d’acqua spaventosamente piccoli, lui, capace di credere all’incredibile, questa volta pesca qualcosa di inaspettato, qualcosa che gli cambierà la vita, qualcosa che gli pervaderà l’anima e gli riempirà gli occhi.
Un universo ironico e surreale, dove tutto può accadere e niente è logico.
durata: 40’
Lo spettacolo è all'interno del festival di teatro e cultura per la prima infanzia Visioni di futuro, visioni di teatro (Bologna, 22 febbraio - 3 marzo 2019).
Il 26/02/2019
martedì 26 febbraio ore 17.30. ETÀ 3-6 ANNI
Presso:
Teatro Testoni Ragazzi, Sala B,
Via Matteotti 16
Bologna (BO)
Il 27/02/2019
mercoledì 27 febbraio ore 14.30. SCUOLE DELL'INFANZIA
Presso:
Teatro Testoni Ragazzi, Sala B,
Via Matteotti 16
Bologna (BO)