Sostieni il teatro, fai una DONAZIONE
Sorry, this content is not available in english...
.
Le donazioni, anche quelle più piccole, sono un grande sostegno per l’attività del teatro e possono aiutarci a garantire l’accesso a tutti i bambini, e a tenere alta la qualità delle proposte.
Da anni consentiamo l’ingresso gratuito a bambini con disagio economico e contribuiamo a coprire le spese di trasporto per tutte le classi che vengono a teatro. Nella stagione passata abbiamo permesso l’ingresso gratuito a più di 1800 bambini e abbiamo contribuito ai costi del trasporto delle tante classi che vengono a teatro per quasi 30.000€. Con il tuo aiuto possiamo continuare a farlo...
Le donazioni possono essere effettuate con:•
carta di credito o bancomat presso la biglietteria del teatro
• Donazione
ON LINE attraverso la rete della solidarietà di Unicredit•
Bonifico bancario:
Nome beneficiario: La Baracca società cooperativa sociale ONLUS
Banca: Unicreditbanca
IBAN : IT81T0200802464000001327807
Causale: Donazione a favore delle attività de LA BARACCA ONLUS
Per poterti inviare la TESSERA SOSTENITORE, una volta fatta la donazione,
scrivici!
BENEFICI FISCALI PER DONATORI:La cooperativa sociale La Baracca è una ONLUS di diritto e, come tale,
può ricevere donazioni deducibili o detraibili in sede di dichiarazione dei redditi sia
da parte di persone fisiche che società.Sei una persona fisica? Allora hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
•detrarre dall'imposta lorda il 24% dell'importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86)
•dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).
Sei una Società?
Allora puoi:
•dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86)
•dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.
E non dimenticare di conservare:
-l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
-il modulo che riceverai in teatro, per donazioni con bancomat presso la biglietteria;
-la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
-l'estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o donazione online
N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Per maggiori informazioni,
scriveteci.
Grazie!