Nel febbraio 2010 diviene La Baracca società cooperativa sociale ONLUS.
Nel febbraio 2011 la pubblicazione “La Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura” è stata premiata con la Medaglia dal Presidente della Repubblica italiana.
Nel mese di agosto 2014 è stato approvato il progetto “Small size, Performing Arts for Early Years” finanziato dalla Commissione Europea, attraverso il Programma Creative Europe, per il periodo 2014-2018. Al progetto partecipano 17 partner di 15 diversi paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Romania, Regno Unito, Spagna, Slovenia, Svezia, Ungheria.
Dal 2014 il Testoni Ragazzi è sede di Assitej International, l'associazione che promuove lo sviluppo del teatro per l’infanzia e la gioventù nel mondo e ha più di 90 centri Nazionali e Network internazionali associati, e di Assitej Italia, il Centro Nazionale italiano.
A luglio 2018 il progetto "Mapping - A Map on the aesthetics of performing arts for early years" è stato selezionato dal Programma Creative Europe della Commissione Europea e verrà finanziato da dicembre 2018 a novembre 2022. La partnership è composta da 18 soggetti provenienti da 17 Paesi.
Laboratori teatrali e attività di formazione
Al lavoro di produzione La Baracca - Testoni Ragazzi affianca un’intensa attività laboratoriale per bambine, bambini e adolescenti. I laboratori teatrali vengono proposti alle scuole e alle famiglie, e vogliono suggerirsi come luogo di espressione. Un luogo in cui raccontare, raccontarsi, e sperimentare un ascolto diverso, di sé e dell’altro. Questa attività ha portato alla realizzazione di molti progetti, tra cui “Cantamaggio”, un laboratorio residenziale che per tre giornate raduna a Medicina (BO) più di 100 ragazzi per condividere un’esperienza artistica.
La compagnia propone inoltre un’attività formativa rivolta a educatori e insegnanti, attraverso laboratori, conferenze e incontri. Occasioni in cui sperimentare i linguaggi artistici e approfondire il tema del rapporto tra arte ed educazione.
Rapporti istituzionali
Oltre che dal Comune di Bologna, l’attività de La Baracca – Testoni Ragazzi è riconosciuta dal 1979 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal 1982 dalla Regione Emilia-Romagna.
Dal 2005, attraverso il progetto Small size, è sostenuta dalla Commissione Europea.
Tournée
Fin dalla sua nascita, la compagnia ha portato i propri spettacoli non solo in Italia, ma anche in tanti festival internazionali in Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Camerun, Canada, Cina, Corea del Sud, Croazia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Guatemala, India, Irlanda, Messico, Mozambico, Nicaragua, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Ruanda, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ungheria, Uzbekistan e Zambia.
Molti testi scritti dagli autori de La Baracca - Testoni Ragazzi sono stati tradotti e messi in scena da altre compagnie in Austria, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Svizzera.